Ultimi eventi

La riunione del consiglio scientifico dell’Institutum Carmelitanum

Oltre agli incontri online sulla piattaforma Zoom, i membri del consiglio scientifico dell’Institutum Carmelitanum organizzano anche i loro incontri in presenza. Il 27 e 28 gennaio si è tenuta una riunione di questo tipo a Sassone, vicino a Roma. L’ordine del giorno della riunione comprendeva punti quali i progetti attualmente in corso presso l’Institutum, i possibili progetti futuri a cui l’Institutum vorrebbe partecipare, la situazione della rivista Carmelus e i piani per il futuro e l’ulteriore sviluppo dell’Institutum. Inoltre, il 28 gennaio è stato organizzato un incontro online dei vari Istituti carmelitani che operano all’interno e all’esterno dell’Ordine. All’incontro hanno partecipato carmelitani e laici provenienti da Europa, Nord America, Asia e Australia. L’obiettivo dell’incontro era la condivisione delle diverse attività di ogi istituto e la verifica delle possibili forme di collaborazione. 

Leggi di più »

A Cinquant’anni

Sabato 28 settembre, Giovanni Grosso, O.Carm e Carlito da Silva, O.Carm hanno partecipato alla giornata di studio in occasione del 50° anniversario della pubblicazione della “Marialis cultus” di Paolo VI, che si è svolta presso la sede romana dell’UISG (Unione Internazionale Superiore Generali). Questo è un documento fondamentale per la mariologia e la venerazione liturgica della Vergine Maria. Gli interventi di specialisti del calibro di Alberto Valentini, Denis Kulandaisamy, Maria Cecilia Visentin e Clara Aiosa hanno ripercorso temi e contenuti del documento, mostrandone le prospettive di sviluppo e gli aspetti ancora attuali: Alberto Valentini – Il testo e il contesto, il senso e le finalità della Marialis cultus Maria Cecilia Visentin – La ricezione della Marialis cultus: auditus temporis e auditus culturae Denis Kulandisamy – Le acquisizioni e gli stimoli della “Marialis cultus”, profezia per l’oggi Clara Aiosa – Conclusioni

Leggi di più »
archivissima

Archivissima

In occasione di Archivissima 2024, presso l’Archivio e la Biblioteca Generali dell’Ordine dei Carmelitani, abbiamo dialogato sull’imagine del cuore nella mistica carmelitana femminile d’età moderna, a partire dalle incisioni calcografiche custodite presso l’archivio generale dei carmelitani.  Sono intervenuti: Ruggiero Doronzo – storico dell’arte e Charlo Camilleri, O.Carm – docente di teologia spirituale. YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=t3JHYfRwesw

Leggi di più »

Libri delle collane

Vacare Deo

Vacare Deo è la collana di carattere spirituale, che raccoglie studi o anche edizioni di testi di spiritualità carmelitana.

Bibliographica

Bibliographica raccoglie studi o cataloghi di carattere bibliografico.

Sacra Pagina

Sacra Pagina è la collana in cui vengono raccolti gli studi di carattere biblico elaborati da autori carmelitani.